L’Ugl Chimici dà notizia tramite Raffaele Loddo membro componente della Segreteria regionale della Sicilia al fine di fornire a tutti i lavoratori ampia informativa sulle agevolazioni previste nel settore Energia per il 2021 quanto segue:
Bonus sociale
Partendo dalle notizie positive va segnalato che i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda. Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:
- appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro;
- avere almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20mila euro;
- o essere titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia – elettrico, gas, idrico – per anno di competenza. per ottenere i bonus per disagio economico.
Per ottenere i bonus per disagio economico, dal primo gennaio 2021 – come spiega l’Arera – gli interessati non dovranno più presentare la domanda presso i Comuni o i CAF.
Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.).
Se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus, l’Inps invierà i suoi dati (nel rispetto della normativa sulla privacy e delle disposizioni che l’Autorità sta definendo in materia riconoscimento automatico dei bonus sociali per disagio economico) al Sistema Informativo Integrato, che incrocerà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.
Nel dettaglio agli aventi diritto verranno erogati automaticamente (ossia senza necessità di presentare domanda): il bonus elettrico per disagio economico, il bonus gas e il bonus idrico.
Non verrà invece per il momento erogato automaticamente il bonus per disagio fisico, pertanto i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno continuare a farne richiesta presso i Comuni o i CAF abilitati.